
Sono nata a Conegliano, in provincia di Treviso, nel 1974.
Da più di vent’anni svolgo consulenza giuridico-relazionale in ambito organizzativo e individuale, che mi piace definire più brevemente in “relazioni e contratti”.
La professione giuridica aiuta a creare un vestito su misura per costruire e mantenere contratti che rispecchino relazioni efficenti e durature. In particolare, la continua negoziazione che mi trovo a praticare tra funzioni e obiettivi interni alle aziende, per conseguire contratti che rispondano alle rispettive esigenze e mantengano efficaci i rapporti con i clienti esterni all’organizzazione, mi rende particolamente soddisfatta.
Per svolgere la professione in questo modo mi sono formata sotto tre ambiti diversi, ma profondamente connessi: giuridico, umanistico e di gestione della complessità.
Facoltà di giurisprudenza a Trieste, pratica professionale, esame di stato nel 2004, e svolgimento intenso della professione forense stanno impegnando i secondi vent’anni della mia vita, e oltre!
Sono iscritta all’albo degli avvocati del Foro di Treviso dall’anno 2004.
Sostengo imprese per la valorizzazione del binomio “contratto e relazione” per sviluppare collaborazioni strategiche di lungo termine, superando conflitti e ambiguità contrattuali.
Oggi svolgo consulenza a imprese e organizzazioni complesse per la redazione, negoziazione, conclusione ed esecuzione di contratti commerciali, con focus sugli appalti pubblici e relativi subcontratti, costituzione di raggruppamenti tra operatori economici e accordi di cooperazione tra imprese per la partecipazione alle gare e all’esecuzione delle commesse pubbliche di lavori e servizi.
Per approfondire le conoscenze e competenze umanistiche, nel 2015 Ho conseguito il diploma professionale del corso triennale di counseling, ad indirizzo sistemico transpersonale, presso la Scuola di Udine, Il Mutamento, tenuto dal dott. Mario Franchi, formato anche presso la Hellingerschule, diretta da Bert Hellinger, dopo 765 ore di formazione, anche individuale. Ho quindi conseguito la certificazione ai sensi della legge 14.01.2013, n. 4. (iscritta F.a.i.p. n. 1566).
Presso l’Istituto Das Tao Der Systemischen Familienaufstellung – Germania, ho conseguito anche il diploma del corso di costellazioni familiari e sistemiche dopo 270 ore di formazione, con la Maestra Barbara Navala Iansch, specializzata con Bert Hellinger e Bertold Ulsamer ed esperta in PNL con Richard Bandler.
Sono mediatrice civile e commerciale, iscritta dal 2016, al numero 526 del relativo albo (consultabile nel sito del ministero della giustizia). Svolgo stabilmente l’attività di mediatore civile e commerciale per accademiADR con grande riconoscenza per aver ricevuto la fiducia da parte di professionisti competenti e, prima ancora, persone straordinariamente umili e autentiche.
Mi sono formata al corso sull’approccio sistemico avanzato tenuto dal Fisico Fritjof Capra e ho lavorato ai gruppi di studio con Fritjof per otto anni sviluppando la mia abilità alla gestione dei conflitti secondo la visione complessa; decisamente utile per la consulenza aziendale nella negoziazione, conclusione ed esecuzione dei contratti commerciali.
Infine, per lo stesso motico, ho conseguito con il Complexity Institue il diplma per il master in Complexity Management, relativo alla gestione della complessità.
Questi percorsi di formazione tripartiti, sono la strtuttura che anima la mia attività di consulente per affiancare i clienti -con approccio sistemico avanzato- nella complessità delle loro organizzazioni, facilitando con la negoziazione contratti più chiari e meglio eseguiti con risultati duraturi nel tempo e riducendo i conflitti. L’impatto positivo di queste attività è di aumentare il valore delle le voci di bilancio solitamente intaccate dai costi di gestione di contratti e relazioni in modo persistente.
Utilizzo il temine “FIXEE” per identificare la specifica attività di servizi alle imprese in ambito “contratto e relazioni”. Se vuoi saperne di più, vista il mio sito e contattami.
Per fissare un appuntamento telefonare al numero +39 339 3584835
oppure scrivere una e-mail all’indirizzo: avvocato@francescatodeschini.it

